Dott. Carlo Bertoli

Specialista in Endocrinologia e
Malattie del Ricambio ad Indirizzo Diabetologico
Specialista in Scienza dell' Alimentazione

Nato a Modena il 15 Gennaio 1959, diplomato al Liceo Classico, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università di Modena.

Ha conseguito la prima specializzazione, in Scienza dell’Alimentazione, nel 1990 presso la Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.

Si è poi specializzato in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, con Indirizzo Malattie del Ricambio e Diabetologia nel 1996 presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università di Parma.

Dal 1987 al 1996 ha prestato servizio continuativo presso il Centro per gli Stati Disendocrini e Dismetabolici dell’Università di Parma, Cattedra di Nutrizione Clinica, sia come specializzando che come medico frequentatore. In questi anni ha collaborato attivamente alla realizzazione di numerose pubblicazioni di cui è coautore.

Ideatore e realizzatore del software Clever Diet®, programma per la realizzazione di diete personali interattive, ne cura ancor oggi la continua implementazione.

Nel 1990 ha pubblicato il libro “Guida Dieta” edito in Milano da Mariotti.

Del 2007 è invece il secondo saggio “La Dieta Possibile” prodotta per Cairo Editore.

Il suo campo d'azione è prevalentemente la terapia del Diabete, sia sotto il profilo farmacologico che per ciò che riguarda l'aspetto nutrizionale, convinto che si tratti di due componenti assolutamente inscindibili. Nei suoi studi vengono, tuttavia trattati problemi nutrizionali di ogni genere, dalla pura terapia dell'obesità alle diete speciali per patologie che lo richiedano. Per oltre vent'anni si è occupato a fondo di Disturbi del Comportamento Alimentare, in particolare dell'età adolescenziale, anche se ora preferisce dedicarsi a quelli dell'età adulta.

È membro effettivo di alcune società scientifiche delle quali non sempre condivide l'orientamento, ritenendo che negli ultimi anni si siano adeguate al "sentire comune", per non perdere adesioni, anzichè rimanere portatrici di concetti scientifici efficaci e consolidati.

Aderisce all' A.N.S.I.S.A., Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione.

Dal 1988 opera a Milano, Modena e Mantova.